“Sono fisicamente stanco, sono letteralmente a pezzi”… questo l’esordio di “Roma”, il singolo di Massimo Bartolucci che colpisce a fondo sin dalla prima nota…colpisce e scava… La musica ha avuto ed ha un ruolo fondamentale nelle nostre vite, soprattutto in un momento così delicato com’è stato quello che ci ha visti tutti vittime del lockdown […]Leggi di più
…quando la cultura giapponese incontra quella italiana… Dante Shinkyoku è un manga disegnato dal famosissimo mangaka Gō Nagai (autore anche di altre opere famose, come Mazinga, UFO Robot, Goldrake e Devilman), e tratta delle vicende del famosissimo poeta Dante Alighieri… …esatto, avete capito bene, un manga sulla Divina Commedia! Giù, ma che cos’è un Manga […]Leggi di più
Sin dalla notte dei tempi i diamanti sono sempre stati un simbolo di eternità, ricordo e purezza. Nel corso della nostra vita tutti perdiamo persone care che ci piacerebbe rimanessero accanto a noi per sempre. Ma non disperate c’è la soluzione: trasformate le ceneri dei vostri amati congiunti in… DIAMANTI! NON è UNO SCHERZO! In […]Leggi di più
L’ITS Umbria Academy (Istituto Tecnico Superiore) è indubbiamente un’ottima opportunità per tutti i giovani diplomati che vogliono, in qualche modo, ottenere delle competenze tecnologiche di indirizzo più solide. E’ un’Accademia Tecnica Umbra di alta specializzazione post-diploma, voluta e finanziata dal MIUR (Ministero dell’Istruzione Università e Ricerca) e dalla Regione Umbria. I corsi di specializzazione trattati […]Leggi di più
Il titolo, distorsione altruistica della immortale opera di Asimov, avrà un suo senso se vi porrete le stesse domande, ma soprattutto se vi darete le medesime mie risposte, nel corso della lettura a cui siete approdati. Il che, ad onor del vero, potrebbe non deporre a vostro favore. Forse è meglio che vi sediate e […]Leggi di più
https://youtu.be/jOg5oopli_4 Lunedì 12 aprile c’è stato il primo summit completamente online realizzato dal settore Educational della Med Store. Un pomeriggio virtuale che ha affrontato alcuni temi fondamentali legati all’evoluzione della didattica ed al ruolo della tecnologia in questa evoluzione. Un argomento divenuto ancor più centrale nella scuola di oggi, in questo periodo di pandemia, con la dad che ci […]Leggi di più
Questa lettera fu scritta all’inizio del lockdown, a Marzo 2020, quando la dad era ancora tutto un mistero, e davanti alla scuola italiana si era aperta la voragine dell’ignoto. E fu così che, in quel momento, scrissi ai miei alunni un messaggio di pancia, di quelli poco istituzionali, ma pregni di vita vera, la Nostra.. […]Leggi di più
…così possiamo oggi definire la materia con cui abbiamo a che fare tutti nelle nostre scuole… ancora non avete capito di cosa sto parlando? Be’, ovviamente sto parlando della materia più antica di tutte, la stessa che per anni ha accompagnato la vita di mercanti, contadini e anche semplici cittadini, l’unica che nella storia ha […]Leggi di più
Salve a tutti quelli che sono finiti in questa pagina per leggere il punto di vista di uno che ha passato un bel po’ di tempo all’ITT Allievi-Sangallo di Terni. Il mio nome è Francesco Razzoni, ex studente. Sono un perito elettronico, per chi crede ancora nel vecchio ITIS, oppure un tecnico elettronico, per chi […]Leggi di più